Via Dei Pioppi 4
61030 Tavernelle [PU]
Via Dei Pioppi 4
61030 Tavernelle [PU]
[+39] 0721896492
40 ore settimanali.
Info e orari
La scuola dell’infanzia Montessori accoglie bambini e bambine in gruppi eterogenei d’età: è presente una monosezione con frequenza dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00.
Attualmente la sezione si trova presso la scuola dell’infanzia di Tavernelle, è presente un ampio spazio all’aperto e spazi interni accoglienti.
Competenza e autonomia
Le competenze attese al termine del percorso scolastico si sviluppano in vari ambiti: riconoscimento delle emozioni proprie e altrui, fiducia in sè e capacità di chiedere aiuto, condivisione di esperienze e giochi,curiosità e voglia di sperimentare, sapere e saper rispettare le regole e la loro funzione.
Il raggiungimento dell’autonomia avviene in modo graduale, mettendo il bambino al centro del suo agire e predisponendo uno spazio adeguato alle sue necessità.
Apprendere dall’esperienza
Il gioco nella scuola dell’infanzia assume un ruolo centrale e fondamentale:
socializzazione, simbolizzazione e spirito di iniziativa. A questo si affiancano tutte le esperienze senso-motorie e di scoperta che vengono proposte durante l’anno scolastico e inerenti la programmazione annuale.
Le lingue
Per i bambini dell’ultimo anno è previsto un corso di inglese, come primo approccio alla lingua: si svolgono attività ludiche, drammatizzazione, canzoni e giochi in piccolo gruppo.
Apprendere tecnologico
Strumenti tecnologici quali LIM e tablet vengono utilizzati per approfondimenti artistici di vario genere, divengono inoltre opportunità per rispondere alle curiosità dei bambini (solitamente legate al mondo naturale ai suoi fenomeni ed ai suoi abitanti), per ascoltare ed imparare canzoni.
Lo scorso anno, durante i periodi di DDI, sono altresì stati utilizzati strumenti tecnologici e, con l’aiuto e la supervisione dei genitori le docenti hanno condiviso materiali, audioletture e videoletture, proposte di laboratori ed hanno svolto attività sincrone utilizzando Google Drive e Google Meet messi a disposizione dall’Istituto con la Suite Google Workspace for Education.
Aule laboratorio disciplinare
La scuola dell’infanzia offre aule attrezzate e dinamiche che si adattano alla sperimentazione e alle esigenze dei bambini e delle bambine.
Ogni sezione diventa così uno spazio laboratoriale del “fare” inteso come gioco, scoperta, ricerca.
La continuità didattica
Ogni anno è previsto un progetto di continuità con le scuole primarie “B. Lugli” e “Dezi”:
L’ obiettivo principale è affrontare in modo sereno e graduale il passaggio ad un nuovo ordine di scuola, stimolando la curiosità dei bambini e delle bambine e predisponendo un itinerario di scoperta del nuovo “viaggio” che li aspetta.
Orario delle lezioni
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00 per un monte ore settimanale di 40 ore:
E’ previsto il servizio di trasporto scolastico a cura dell’ente comunale.
Orario di ricevimento
Sono previsti 2 colloqui annuali: uno entro dicembre, l’altro entro maggio.
Per situazioni particolari è possibile concordare con le docenti, ulteriori colloqui individuali.
Per i genitori dei bambini neo-iscritti è previsto un colloquio conoscitivo nel mese di settembre.
Infanzia Rodari: Progetto di lingua inglese rivolto principalmente…
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“G. Leopardi”
Via Marconi Calcinelli 1
61036 Colli al Metauro [PU]
Codice univoco: UFFB35
CM: PSIC823004
CF: 90020760410
Telefono
[+39] 0721892980
Mail
psic823004@istruzione.it
PEC
psic823004@pec.istruzione.it