Geometriko: Geometria in gioco
Lo scorso 27 marzo, presso la sede di Saltara della scuola secondaria di primo grado, si sono svolte le finali d’istituto del torneo nazionale di Geometriko: gioco di carte/modello didattico sperimentale annoverato tra i Giochi Matematici della Bocconi.

Il progetto, proposto dal Gruppo Disciplinare Scientifico-Logico-Matematico, ha coinvolto le classi seconde dei plessi di Saltara e Montemaggiore. Nei mesi di febbraio e marzo si sono svolti i gironi eliminatori del torneo rappresentati dai tornei di classe, durante i quali gli studenti si sono sfidati a suon di teoremi e proprietà dei quadrilateri. Ma cos’è Geometriko?Geometriko è un modello didattico sperimentale che ben si integra con la didattica tradizionale. Ideato dal prof. Leonardo Tortelli, lo scopo del progetto è quello di rendere più accattivante e innovativo lo studio della geometria piana e, in particolare, della Teoria dei Quadrilateri, stimolando la curiosità, la partecipazione e la motivazione degli studenti stessi. Il progetto Geometriko nasce per consolidare o mettere in atto delle strategie per migliorare la qualità dei risultati dell’insegnamento, creare delle situazioni didattiche più stimolanti e mettere in pratica le competenze acquisite.
Gli obiettivi primari del modello sono: avvicinare i giovani alla geometria piana facendo leva sulla motivazione individuale consapevole, al fine di garantire il successo formativo in termini di potenziamento rispetto ai livelli di partenza; migliorare – grazie ai quesiti proposti durante il gioco – le proprie competenze, cioè la capacità di utilizzare gli strumenti acquisiti in contesti diversi da quelli tradizionali; miglioramento delle capacità espositive e argomentative come conseguenza della discussione insita nel lavoro di esposizione scritta e orale delle soluzioni durante le varie fasi del torneo; miglioramento delle performance nei test INVALSI.
Una menzione d’onore va ai vincitori dei tornei di classe che hanno avuto accesso alle fasi finali del torneo d’istituto: Arganese Alessandra (2A), Campagna Simone (2A), Cangiotti Valentina (2D) Carloni Filippo (2C) Ciacci Giada (2AM), Dinar Yassine (2B), Hajjaj Samir (2C), Licci Gabriele (2B), Luzietti Alice (2E), Marini Ivan (2AM), Vichi Edoardo (2D) e Zenobi Giovanni (2E). Una menzione d’onore va ai vincitori dei tornei di classe che hanno avuto accesso alle fasi finali del torneo d’istituto: Arganese Alessandra (2A), Campagna Simone (2A), Cangiotti Valentina (2D) Carloni Filippo (2C) Ciacci Giada (2AM), Dinar Yassine (2B), Hajjaj Samir (2C), Licci Gabriele (2B), Luzietti Alice (2E), Marini Ivan (2AM), Vichi Edoardo (2D) e Zenobi Giovanni (2E).
A cura del Prof. Stefano Del Moro