MIUR | PN Scuola e competenze 2021-2027
Approfondisci presso il Sito del MIUR
IL PIANO
Il Piano Scuola Estate intende ampliare e sostenere l’offerta formativa con azioni specifiche volte a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, l’inclusione e la socialità, soprattutto nel periodo di sospensione delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025.
APPRENDIMENTI, RELAZIONI e INCLUSIONE
L’Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” di Colli al Metauro intende realizzare una progettualità articolata su moduli da 30 ore ciascuno rivolti ad alunne e ad alunni frequentanti i plessi di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado. Finalità preminenti saranno un chiaro consolidamento degli apprendimenti, nonché un rafforzamento di relazioni dinamiche tra i giovani, nel quadro di un’attenta promozione di dinamiche inclusive.
ESPRESSIVITÀ: MUSICA, ARTE e SCIENZE MOTORIE
Si progettano nove moduli da svolgere nei tre plessi di scuola primaria di cui si compone l’Istituto e quattro in quelli di scuola secondaria di primo grado. Appare infatti confacente agli obiettivi dell’avviso favorire la socialità sin dai primi anni dell’iter di scolarizzazione. L’area disciplinare su cui va ad incentrarsi prioritariamente (benché non in modo esclusivo) la proposta progettuale è innegabilmente quella espressiva (con la previsione di percorsi concentrati sulla musica, l’arte e le scienze motorie) che ben si presta a porre in essere processi che muovono verso un rafforzamento creatività e verso la maturazione di quel senso di autoefficacia e dunque di autostima, alla base del successo scolastico-formativo.
INTERAZIONEe LINGUA INGLESE
L’interazione riceverà un importante stimolo anche mediante percorsi di lingua inglese pensati per la scuola primaria. La lingua straniera verrà potenziata soprattutto attraverso un suo uso veicolare per iniziative di gioco e di ampliamenti di competenze proprie di altri ambiti disciplinari (in linea con la metodologia CLIL). L’inclusione rimarrà una componente preminente e costante; per inclusione si intende qualsiasi processo diretto ad assicurare il diritto all’educazione di tutti, a prescindere dalle diversità di ciascuna persona derivate da condizioni di disabilità e/o svantaggio psico-fisico, socio-economico e culturale. In questa direzione andranno a collocarsi tutti i moduli che saranno connotati dunque da un modus educandi basato sulla personalizzazione e sulla individualizzazione tramite metodologie attive, partecipative e costruttive
Approfondisci presso il Sito del MIUR
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“G. Leopardi”
Via Marconi Calcinelli 1
61036 Colli al Metauro [PU]
Codice univoco: UFFB35
CM: PSIC823004
CF: 90020760410
Telefono
[+39] 0721892980
Mail
psic823004@istruzione.it
PEC
psic823004@pec.istruzione.it
Questo sito utilizza i cookie. Se lo desideri, prima di continuare la navigazione nel sito, responsabilmente e consapevolmente, seleziona i cookie che vuoi disabilitare cliccando su Approfondisci. Diversamente, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Accettare le impostazioniImpostazioniAlcuni cookie è necessario che siano attivi sul tuo dispositivo. Sapendo che utilizziamo solo ed esclusivamente cookie per servizi essenziali puoi, comunque, scegliere di disabilitarli.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione nel nostro Sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.